Concorso fotografico "Healthcare for COVID"

A chi è rivolto

Il concorso è rivolto a tutti professionisti del mondo sanitario.

Finalità

L'obiettivo del concorso è quello di rappresentare fotograficamente l’impegno nell'emergenza sanitaria COVID19,  l'organizzazione delle cure e l'assistenza alle persone durante l'epidemia da coronavirus, le piccole e grandi storie, le grandi tragedie e le piccole gioie quotidiane, i cambiamenti rapidi e le rimodulazioni  nel Sistema Sanitario.

Il filo conduttore nella valutazione sarà la storia e l'emozione che il progetto racconta attraverso la fotografia.

Premi

Il concorso prevede la selezione da parte di una giuria multidisciplinare di 12 artisti finalisti ed un vincitore cui sarà attribuito il premio "Healthcare for COVID".

Modalità di partecipazione

Per partecipare è necessario iscriversi al concorso mediante l'apposito form on line
inviando la propria foto in formato RAW, PSD, TIFF, PNG, BMP, GIF, PICT, SVG, JPEG
con una breve descrizione e con allegata
la liberatoria alla pubblicazione delle immagini in formato PDF.
Le foto inviate saranno pubblicate su questo sito nella sezione sottostante
visibili a tutti fino alla premiazione.
La scadenza è stata prorogata al 17 maggio 2020
al fine di consentire la più ampia partecipazione.

FOTO CANDIDATE AL CONCORSO FOTOGRAFICO

FOTO 1 - GIOVANNI GIANNANTONIO, AREA PRETRIAGE, PRONTO SOCCORSO OSPEDALE PERTINI 
ASL ROMA 2 Lavoro di squadra, dividere i compiti e moltiplicare il successo per vincere insieme. 

FOTO 2 - MAGNANTE GIORGIO POLICLINICO CASILINO
IL NUMERO DI RESPIRI CHE FAI NELLA VITA E' IRRILEVANTE; CIO CHE CONTA SONO I MOMENTI CHE IL RESPIRO TE LO TOLGONO (CIT. HITCH )

FOTO 3 - MAGNANTE GIORGIO POLICLINICO CASILINO

BOX CELESTE ATTIMI DI TAMPONE COVID IN DONNA IN GRAVIDANZA

FOTO 4 - MAGNANTE GIORGIO POLICLINICO CASILINO
HO FATTO DELLE FOTO. HO FOTOGRAFATO INVECE DI PARLARE. HO FOTOGRAFATO PER NON DIMENTICARE. PER NON SMETTERE DI GUARDARE(CIT. DANIEL PENNAC)

FOTO 5 - MAGNANTE GIORGIO POLICLINICO CASILINO

HO BISOGNO DI CREDERE CHE QUALCOSA DI STRAORDINARIO SIA POSSIBILE

FOTO 6 - MAGNANTE GIORGIO POLICLINICO CASILINO

 SALA ROSSA COVID
NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE (CIT. IL CORVO)

FOTO 7- IOLANDA DE MARCHIS, DISTRETTO 7ASL ROMA 2

Organizzazione e Attività Assistenziale Territoriale del Distretto 7. 
Triage - Centro Prelievi - Sorveglianza Case di Riposo - Creazione ed  acquisizione DPI al tempo del Covid 19

FOTO 8 - MAGNANTE GIORGIO POLICLINICO CASILINO

PRONTO SOCCORSO COVID AREA
C'E' UNA COSA CHE DEVE CONTENERE LA FOTOGRAFIA, L'UMANITA DEL MOMENTO. 
(CIT. ROBERT FRANK)

FOTO 9 -LORENZA FERRANTE ASL Roma 2
In questi giorni di emergenza sanitaria, i medici e gli infermieri sempre in prima linea negli ospedali di tutta Italia sono diventati gli eroi nazionali.  E deve essere così, è giusto.  Sono stremati, lavorano incessantemente, rischiano ogni giorno la loro salute per salvare quella altrui. Non possiamo che ringraziarli e far sentire loro che sappiamo cosa stanno facendo. Però, forse, non ci si deve dimenticare di tutti infermieri che lavorano sul territorio e che, come tutti gli altri operatori, rischiano ogni giorno la propria vita per salvare quella altrui. Dopo aver visto crollare ben due coordinatrici infermieristiche ai piedi del covid19, mi sono ritrovata a coordinare ben 3 presidi territoriali. Questa foto è il mio semplice e umile GRAZIE per la dedizione, la professionalità e l’impegno profuso ogni giorno con responsabilità e con grande sacrificio garantendo la copertura continua dei turni di servizio presso i Poliambulatori La Rustica, San Felice e Bresadola

FOTO 10 - SIMONA MAROCCHINI ASL ROMA 2

In un momento difficile come l'emergenza che stiamo vivendo, l'assistenza ha subito dei cambiamenti. Le ostetriche non hanno mai lasciato sole le mamme in gravidanza, nel parto e nel dopo parto ma è stata necessaria una nuova strategia per raggiungerle anche da lontano e creare quegli spazi di condivisione così importanti. I corsi di accompagnamento alla nascita e le consulenze on-line sono stati lo strumento che ha permesso di entrare in fiducia con le donne, non lasciandole sole tra l'isolamento sociale e la tristezza che può aver generato. Questa foto cattura un istante, un momento del corso, mentre l'ostetrica Pierina racconta alle famiglie la bellezza dell'allattamento e la preziosità del latte di mamma.

FOTO 11 - GIORGIO MAGNANTE - POLICLINICO CASILINO ASL RM2 - PRONTO SOCCORSO.

"Sono pochi quelli che vedono coi propri occhi e provano sentimenti con i propri cuori". 
(cit. Albert Einstein)

FOTO 12 - GIANNI DE SANTIS - OSPEDALE PERTINI ASL ROMA 2

AFFOLLATA SOLITUDINE
Il solo click di una macchina fotografica risuona in un corridoio di un ospedale, ove voci e suoni appaiono assenti.  Lo scatto ritrae un paziente vulnologico in attesa di una medicazione.
Con questa immagine ho voluto rappresentare il “vero” distanziamento sociale durante il tempo serrato da Coronavirus.E in che modo un’epidemia da virus, può modificare velocemente le nostre abitudini di vita e i bisogni socio-assistenziali delle persone durante la quarantena, ma soprattutto un pensiero speciale è rivolto agli anziani che vivono da soli, a persone fragili e/o in situazione di povertà estrema, o che sono decedute in solitudine. 
Nessuno dimentichi Nessuno…

FOTO 13 - STEFANIA DI BERARDINO - AREA COVID OSPEDALE PERTINI ASL ROMA 2

"Una grande e intensissima esperienza! Professionale e umano! "
Il personale Covid19 dell'Ospedale Pertini


FOTO 14 - STEFANIA DI BERARDINO - AREA COVID OSPEDALE PERTINI ASL ROMA 2

"Una grande e intensissima esperienza! Professionale e umano! "
Il personale Covid19 dell'Ospedale Pertini

FOTO 15 - ANGELA DI PAOLO SALA OPERATORIA CTO ASL ROMA 2 

L'Ospedale CTO é considerato free covid,ma non per questo ci sentiamo esclusi dall'emergenza sanitaria: abbiamo studiato e progettato percorsi e procedure  idonei e appropriati nella linea della prevenzione della cura e del rispetto


FOTO 16 - LUCIA CURATELLA -  ASL ROMA 2 

Nonostante la pioggia in una grigia giornata di primavera spicca l'azzurro dei camici degli infermieri che lavorano per gli infermieri contro il covid 19 ... e dopo la pioggia  l'arcobaleno Grazie ragazzi #celafaremo


FOTO 17 - FILIPPO CARLUCCI-  ASL ROMA 2 - OSPEDALE SANT'EUGENIO

In foto Luca Molinaro - Team itinerante degli infermieri dello screening SARS COV 2 Professionalità, pazienza, dedizione ed emozione nel fare tamponi a tutto il personale sanitario 

 #celafaremo


FOTO 18 - GRAZIELLA MONTINI AREA FORMAZIONE UNIVERSITARIA ASL ROMA 2 

Come migliorare la relazione pediatra/bambino

FOTO 19 - MARIETTA PRIORE, CHIRURGIA LONG, OSPEDALE PERTINI ASL ROMA 2 
Che la forza sia con noi (cit.Guerre Stellari)

FOTO 20 - TIZIANA DELLA CAMERA, PRONTO SOCCORSO, SALA ROSSA COVID,
 OSPEDALE PERTINI ASL ROMA 2   

Quando uno sguardo può dare e dire tutto..sofferenza, paura, aiuto e speranza.... 
voglia di farcela!!!!

FOTO 21 - ROMOLO CACIONI, CENTRALE OPERATIVA HOME CARE  COVID,
 ASL ROMA 2   

Ombretta, Solo dopo un'ora di vestizione.
questa è la lotta al covid sul territorio a domicilio e nelle strutture residenziali 
#celafaremo

FOTO 22 - VINCENZO PISCIOTTA,  UOSD Medicina Trasfusionale Osp. S. Eugenio, ASL ROMA 2

Donare il sangue rappresenta il più grande atto di generosità che chiunque può compiere.
Ogni giorno migliaia di persone sopravvivono grazie a un gesto così semplice ma molto importante. Non indugiamo, pensando che "certe cose" ACCADONO solo agli "ALTRI". Gli "altri" siamo anche noi! il sangue è vita, la loro, la tua!

FOTO 23 - LEONARDO MAURIZI, AOU Policlinico Umberto 1

La nostra battaglia 

FOTO 24 - VALENTINA MAROTTA - Ospedale Sandro Pertini ASL Roma 2 Roma. 

Mariaselenia Farina, Infermiera della Covid Area. "Non sai mai quanto sei forte fino a quando essere forte è l'unica scelta che hai" (Chuck Palahniuk)

FOTO 25 - ELISA BRINCHI GIUSTI USL SUD-EST GROSSETO

ATTESA: momento in cui smetti di parlare, rallenti il respiro , vuoti la mente...
Arriva il paziente la sua paura diventa tua. Il tuo coraggio, suo. Speranza di vita. Attesa

FOTO 26 - ELISA BRINCHI GIUSTI USL SUD-EST GROSSETO

FRATELLANZA 
Sentimento reciproco che sussiste tra fratelli, legato da un vincolo naturale e spirituale di solidarietà, di aiuto reciproco. Uniti nella stessa circostanza.
Questa è la vita e come guerrieri combattiamo per essa.


FOTO 27 - NADIA LOLLI - RSA COVID DI GENZANO, ASL ROMA 6

Le Immagini fotografiche rappresentano  operatori sanitari  durante le attività assistenziali ai pazienti covid.  Momenti di condivisione durante la festività pasquale e sostegno alle mamme nella RSA Covid Genzano nel giorno della festa della mamma.


FOTO 28 - NADIA LOLLI - RSA COVID DI GENZANO, ASL ROMA 6

Le Immagini fotografiche rappresentano  operatori sanitari  durante le attività assistenziali ai pazienti covid.  Momenti di condivisione durante la festività pasquale e sostegno alle mamme nella RSA Covid Genzano nel giorno della festa della mamma.


FOTO 29 - NADIA LOLLI - RSA COVID DI GENZANO, ASL ROMA 6

Le Immagini fotografiche rappresentano  operatori sanitari  durante le attività assistenziali ai pazienti covid.  Momenti di condivisione durante la festività pasquale e sostegno alle mamme nella RSA Covid Genzano nel giorno della festa della mamma.


FOTO 30 - NADIA LOLLI - RSA COVID DI GENZANO, ASL ROMA 6

Le Immagini fotografiche rappresentano  operatori sanitari  durante le attività assistenziali ai pazienti covid.  Momenti di condivisione durante la festività pasquale e sostegno alle mamme nella RSA Covid Genzano nel giorno della festa della mamma.


FOTO 31 - NADIA LOLLI - RSA COVID DI GENZANO, ASL ROMA 6

Le Immagini fotografiche rappresentano  operatori sanitari  durante le attività assistenziali ai pazienti covid.  Momenti di condivisione durante la festività pasquale e sostegno alle mamme nella RSA Covid Genzano nel giorno della festa della mamma.


FOTO 32 - NADIA LOLLI - RSA COVID DI GENZANO, ASL ROMA 6

Le Immagini fotografiche rappresentano  operatori sanitari  durante le attività assistenziali ai pazienti covid.  Momenti di condivisione durante la festività pasquale e sostegno alle mamme nella RSA Covid Genzano nel giorno della festa della mamma.


FOTO 33 - NADIA LOLLI - RSA COVID DI GENZANO, ASL ROMA 6

Le Immagini fotografiche rappresentano  operatori sanitari  durante le attività assistenziali ai pazienti covid.  Momenti di condivisione durante la festività pasquale e sostegno alle mamme nella RSA Covid Genzano nel giorno della festa della mamma.


FOTO 34 - NADIA LOLLI -  ASL ROMA 6

Le Immagini fotografiche rappresentano  operatori sanitari  durante le attività assistenziali ai pazienti covid.  Momenti di condivisione durante la festività pasquali e sostegno alle mamme nella RSA Covid Genzano nel giorno della festa della mamma.


FOTO 35 - NADIA LOLLI -  ASL ROMA 6

Le Immagini fotografiche rappresentano  operatori sanitari  durante le attività assistenziali ai pazienti covid.  Momenti di condivisione durante la festività pasquali e sostegno alle mamme nella RSA Covid Genzano nel giorno della festa della mamma.


FOTO 36 - NADIA LOLLI -  ASL ROMA 6

Le Immagini fotografiche rappresentano  operatori sanitari  durante le attività assistenziali ai pazienti covid.  Momenti di condivisione durante la festività pasquali e sostegno alle mamme nella RSA Covid Genzano nel giorno della festa della mamma.


FOTO 37 - NADIA LOLLI -  ASL ROMA 6

Le Immagini fotografiche rappresentano  operatori sanitari  durante le attività assistenziali ai pazienti covid.  Momenti di condivisione durante la festività pasquali e sostegno alle mamme nella RSA Covid Genzano nel giorno della festa della mamma.


FOTO 38 - NADIA LOLLI -  ASL ROMA 6

Le Immagini fotografiche rappresentano  operatori sanitari  durante le attività assistenziali ai pazienti covid.  Momenti di condivisione durante la festività pasquali e sostegno alle mamme nella RSA Covid Genzano nel giorno della festa della mamma.


FOTO 39 - NADIA LOLLI -  ASL ROMA 6

Le Immagini fotografiche rappresentano  operatori sanitari  durante le attività assistenziali ai pazienti covid.  Momenti di condivisione durante la festività pasquali e sostegno alle mamme nella RSA Covid Genzano nel giorno della festa della mamma.


FOTO 40 - NADIA LOLLI -  ASL ROMA 6

Le Immagini fotografiche rappresentano  operatori sanitari  durante le attività assistenziali ai pazienti covid.  Momenti di condivisione durante la festività pasquali e sostegno alle mamme nella RSA Covid Genzano nel giorno della festa della mamma.


FOTO 41 - NADIA LOLLI -  ASL ROMA 6

Le Immagini fotografiche rappresentano  operatori sanitari  durante le attività assistenziali ai pazienti covid.  Momenti di condivisione durante la festività pasquali e sostegno alle mamme nella RSA Covid Genzano nel giorno della festa della mamma.


FOTO 42 - NADIA LOLLI -  ASL ROMA 6

Le Immagini fotografiche rappresentano  operatori sanitari  durante le attività assistenziali ai pazienti covid.  Momenti di condivisione durante la festività pasquali e sostegno alle mamme nella RSA Covid Genzano nel giorno della festa della mamma.


FOTO 43 - TIZIANA DELLA CAMERA, PRONTO SOCCORSO OSPEDALE PERTINI, ASL ROMA 2

dopo 2 mesi di duro lavoro,  uno sguardo più sereno
ma in una continuità assistenziale sempre attenta!


FOTO 44 - ORIETTA PETRIGNANI, AMBULATORIO "CURARE CON CURA",  ASL ROMA 2

L'amore è una medicina. Se non è sufficiente, basta aumentare la dose.


FOTO 45 - ENRICO MORINI - TERAPIA INTENSIVA 
AO Policlinico Umberto I di Roma 
I Risultati del duro lavoro di tutti gli operatori sanitari della Rianimazione del Policlinico Umberto I di Roma in questo periodo d'emergenza. È giusto che si sappia... oltre la morte c'è anche questo!!! #Andràtuttobene

FOTO 46 - GIOVANNI GIANNANTONIO, OSPEDALE PERTINI, 
ASL ROMA 2

La mascherina ci accompagnerà per molti mesi, ma salva la vita a noi e agli altri. 
#celafaremo

FOTO 47 - MARIETTA PRIORE,  CHIRURGIA LONG
ASL ROMA 2, OSPEDALE PERTINI
Nella scatola ci sono i campioni con il Coronavirus, ma io sono una infermiera e NON HO PAURA

FOTO 48 - GIOVANNI GIANNANTONIO, SALA ROSSA PRONTO SOCCORSO, OSPEDALE PERTINI, 
ASL ROMA 2 In prima linea insieme 
contro il #covid19
.

FOTO 49 - GIOVANNI GIANNANTONIO, OSPEDALE PERTINI, ASL ROMA 2
Per un po’ ci riconosceremo dagli occhi e gli occhi non mentono mai.
Dietro ad una mascherina ci sono i sorrisi fatti con gli occhi

FOTO 50 - GIOVANNI GIANNANTONIO, PRONTO SOCCORSO, OSPEDALE PERTINI, ASL ROMA 2
In certi occhi respiri storie di paure, ansie, angoscia, ma anche di dolcezza, amore e orgoglio. 

FOTO 51 - CAROLINA GARBERI, OSPEDALE PERTINI, ASL ROMA 2 Verso metà  marzo abbiamo avuto  il caso di una paziente covid . Inizialmente asintomatica e da lì ci sono stati svariate persone tra pazienti e personale infettate.  In questa foto c è  Caterina la nostra collega ricoverata presso l' Ospedale S. Camillo per polmonite e ancora adesso con tampone positivo dopo 14 gg. In questo periodo sento persone che ci chiamano eroi ma noi questo lavoro lo svolgiamo  365 giorni l'anno con dedizione e responsabilità amore e anche in questo periodo con i suoi pro e i suoi contro. 

1° Premio 

Rappresentazione del Cigno nero,
tecnica mista su tela 120x100
offerta dal Fotografo Artista, Fabrizio Foschi,

"Con questo dipinto sono riuscito ad esprimere tutti i miei personali sentimenti generati e derivati dalle inusuali circostanze di questi tempi bui. Il tormento, l'angoscia, il sacrificio, la fede, trasformati e impressi nella figura della ballerina. Il cigno nero. 
Disteso sulle paure remote dell'inconscio che assumono diversi colori e forme andando a comporre lo sfondo astratto della tela. Le mani sfigurate grondano di colore nero, del male che affligge l'essere umano in questo momento storico di emergenza sanitaria mondiale e di lotta alla pandemia.  Un male, il virus, inchiodato al suo essere interiore, nel vestito che indossa ma dal quale inevitabilmente, mediante lo sforzo e il sacrificio, riuscirà a liberarsi"
FABRIZIO FOSCHI.


BIOGRAFIA DELL'ARTISTA
Nato a Roma nel 1993, Fabrizio Foschi  ha cominciato sin da bambino a mostrare un talento ed una passione nei confronti delle arti visive e grafiche. Diplomato nel 2012 al Liceo Artistico di Roma Mario Mafai – I.I.S. Caravaggio, dove ha appreso le basi delle tecniche pittoriche, scultoree e architettoniche, specializzandomi gli ultimi anni nel settore dei Beni culturali e nello studio della Storia dell’arte, ha poi intrapreso un percorso di studi universitari in ambito umanistico e storico, conclusosi con una laurea triennale in  “Scienze storiche del territorio e per la Cooperazione Internazionale” nel 2017. Parallelamente agli studi accademici, ha intrapreso un percorso artistico autonomo e indipendente di pittura, avvicinandomi anche al mondo della poesia, della fotografia e dell’arte contemporanea. Dopo un anno di lavoro ad Helsinki in Finlandia, il quale mi ha dato modo di dedicarmi ai progetti attuali e alla scoperta delle forme contemporanee di pittura astratta e concettuale, influenzando in ogni modo la sua visione della vita, è tornato a Roma per terminare il percorso di studi con una laurea magistrale in “Scienze dello sviluppo e della Cooperazione internazionale”. Un ampio settore di studi multidisciplinare che gli ha permesso oltretutto di vivere una lunga esperienza in India e grazie al quale ha avuto modo di conoscere e avvicinarsi alle storie delle altre culture nel mondo, stili di vita, costumi e tradizioni differenti, che hanno arricchito la curiosità e il suo intimo bagaglio di passione, interesse e conoscenza, elementi e fattori in grado di suscitare in lui continue emozioni, condizionando inevitabilmente i suoi lavori e la sua personale ispirazione artistica.